sfondo2

2024

Archiviato il ciclo vincente di quattro trofei in tre anni, il Lenergy Pisa BS si presenta alle porte del proprio decennale con l’obiettivo di riassestare la propria struttura. Numerose le novità sul fronte dirigenziale, dall’area comunicazione a quella di segreteria, passando per quella gestionale. Alla guida della prima squadra ancora lo staff di mister Matteo Marrucci, cui viene affidata una rosa di conferme e novità.
La stagione comincia con il piede giusto nella prima tappa di Serie A a Viareggio, poi la nuova impresa europea ricolloca il Lenergy Pisa sull’Olimpo del continente. A Nazaré il Lenergy Pisa supera senza difficoltà la fase a gironi di Euro Winners Cup, batte Domusbet.tv Catania BS nel derby italiano valido per gli ottavi di finale e Real Münster e.V. ai quarti; semifinale da antologia dello sport quella contro la locale ACD O Sótão, rimontata di tre reti e battuta ai calci di rigore nonostante l’inferiorità numerica. Per il secondo anno consecutivo però i nerazzurri si confermano vicecampioni d’Europa, mentre il trofeo va al Braga SC per 5-3, con il nerazzurro Leandro Casapieri premiato miglior portiere della competizione.
La Coppa Italia a Messina regala soltanto un 6° posto, mentre a Lignano Sabbiadoro capitan Stefano Marinai e compagni si prendono il primato in Poule Scudetto e il miglior piazzamento in vista delle finali. A San Benedetto del Tronto il Lenergy Pisa BS supera Lazio BS e FVG BS, poi cede in finale scudetto a Domusbet.tv Catania BS per 3-2, con il nerazzurro Edson Hulk capocannoniere del torneo.
Prosegue intanto il progetto Next Gen, con l’Under 20 impegnata a Viareggio nella tappa di Campionato e a Capaccio Paestum in quella di Coppa Italia, dove si classifica al 4° posto. Maggiori arrivano soddisfazioni dalle squadre minori, che nei rispettivi Tornei BS superano le fase regionali di Viareggio e quelle interregionali di Marina Romea, qualificandosi entrambe alle fasi finali di Tirrenia. Al CPO l’Under 15 si prende il podio con un buon 3° posto, mentre l’Under 17 conquista il titolo nazionale vincendo la competizione.
Continua lo spettacolo anche all’Orange Beach, dove nelle quattro settimane di luglio torna il Trofeo del Litorale Pisano, coinvolgendo centinaia di ragazzi a beneficio della loro crescita e del territorio.

2023

Anno di crescita e riconferma per il Lenergy Pisa BS, che trova una nuova casa presso l’Orange Beach di Tirrenia.
Dalla sabbia dall’allenamento sul litorale pisano a quella della Serie A: a San Benedetto del Tronto la prima squadra di mister Matteo Marrucci centra il primo obiettivo stagionale, vincendo la Supercoppa contro Catania BS per 7-4. La sfida si ripete a Vasto in Coppa Italia ma stavolta il trofeo va al Catania BS. Entro poche ore capitan Michele Di Palma e compagni sono a Nazaré, in Portogallo, dove una lunga cavalcata li conduce in finale di Euro Winners Cup. Il massimo titolo continentale sfuma ai calci di rigore contro il Falfala KQ, mentre alle finali del Campionato di Serie A a Viareggio l’obiettivo scudetto sfuma in semifinale contro i padroni di casa.
Rilanciato intanto il progetto Next Gen, allargando il settore giovanile alle squadre Under 17 e Under 15. L’Under 20 intanto centra la qualificazione alle finali del Campionato, con il nerazzurro Filippo Marchetti capocannoniere del torneo.
Settore giovanile ma non solo: all’Orange Beach arena va in scena il 1° Trofeo del Litorale Pisano, competizione giovanile di beach soccer organizzata dal Lenergy Pisa BS con numerose partite giocate in tutti i fine settimana del mese di luglio.

2022

Continuano le esperienze della formazione Under 20 e Femminile. I ragazzi vedono sfumare l’accesso alle finali per il secondo anno consecutivo mentre per le ragazze arriva un ottimo quarto posto.

Avvicendamento invece alla guida della Prima Squadra: Lami lascia per un impegno importante in Serie A a Lecce e al suo posto ritorna Matteo Marrucci.
I nerazzurri si trovano davanti molte difficoltà, in primis la mancanza di una Beach Arena propria, ma con forza e orgoglio debuttano in Euro Winners Cup, la massima competizione europea per club, continuando a fare la storia in Serie A.
Il Pisa Beach Soccer si prende la rivincita in Coppa Italia contro il Catania, vincendo 5 a 3, e due settimane dopo, battendo il Viareggio BS 3 a 2 a Cagliari, si conferma Campione d’Italia per la seconda volta consecutiva.

2021

La ripartenza delle attività coincide con due grandi novità: la nascita della formazione Under 20 e della formazione Femminile, che partecipano ai rispettivi campionati. Entrambe le squadre disputano un campionato dignitoso prendendo dimestichezza e conoscenza del beach soccer, ma non riescono a qualificarsi per le Finali.

Diverso il discorso per la Prima Squadra: guidati ancora da mister Lami, i neroazzurri sfiorano l’impresa in Coppa Italia perdendo una rocambolesca finale contro il Catania solo ai rigori. Ma la delusione non ferma la voglia di vincere: alle Finali i ragazzi collezionano una serie di prestazioni magistrali arrivando a battere il Terracina e vincere il primo Scudetto della storia del Pisa Beach Soccer.

2020

Causa Covid, tutte le competizioni vengono annullate. Ma questo non ferma la società che sfrutta la pausa forzata per prepararsi al meglio, e su più fronti, per la stagione successiva.

2019

Chiusa l’esperienza con Juninho, il Pisa Beach Soccer si affida di nuovo ad un allenatore pisano, Nicola Lami, con un progetto a lungo termine che prevede non solo la conduzione della prima squadra ma un coinvolgimento a tutto tondo dei ragazzi e delle ragazze del territorio.
Il primo anno della gestione Lami si chiude con un sesto posto in Coppa Italia e un settimo posto in Campionato.

2018

Dopo due anni, Marrucci diventa direttore tecnico lasciando il posto di allenatore al brasiliano Juninho Cinco, una delle più grandi star del beach soccer internazionale. Juninho prova subito a trasmettere la sua visione di gioco alla squadra ma non è facile: in Coppa Italia i neroazzurri si piazzano all’undicesimo posto, al di sotto delle aspettative iniziali. In Serie A le cose vanno meglio con un quinto posto finale.

2017

Nel 2017 il Pisa BS punta sulla continuità a livello tecnico. Marrucci resta alla guida e la rosa si sistema pochi e mirati inserimenti. La stagione inizia con un quarto posto in Coppa Italia a Terracina e finisce con uno storico terzo posto alle Finali Scudetto, dopo aver perso la finalissima all’ultimo secondo.

2016

Il 2016 inizia con un importante avvicendamento sulla panchina. Cecchi lascia e al suo posto succede Matteo Marrucci (già giocatore del Pisa da un anno e pilastro della difesa della Nazionale Italiana) che, con il doppio ruolo di giocatore-allenatore, trascina la squadra alle Finali Scudetto dove riesce a conquistare il quarto posto.

2015

Il secondo anno inizia con un rimpasto in società; cambia il Consiglio e Alessandro Donati diventa il nuovo Presidente. A livello tecnico, invece, la squadra si rinforza con l’arrivo dei fratelli Marrucci e di Remedi da Viareggio e con l´impiego di alcuni nazionali stranieri. Ma il calendario sfavorevole (causa Europei e Mondiali diversi giocatori sono impegnati nelle rispettive nazionali e non sono stati disponibili in alcune partite chiave) e l’inserimento in un girone molto competitivo bloccano le ambizioni del Pisa Beach Soccer che non riesce qualificarsi alla Fase Finale.

2014

Il Pisa Beach Soccer nasce il 27 gennaio 2014 come Associazione Sportiva Dilettantistica. Un gruppo di giovani appassionati al gioco del calcio riesce a portare a Pisa una disciplina sportiva principalmente sviluppata nelle località marine; questo è stato possibile grazie al coinvolgimento e al sostegno di alcuni cittadini di spicco della città di Pisa (fra cui Antonio Colicelli, che ne diventa Presidente) e grazie al generale interesse che il Beach Soccer sta sempre di più guadagnando a livello internazionale.
Il ruolo di allenatore viene affidato a Francesco Cecchi (una carriera proficua da giocatore in serie C e da allenatore nei Dilettanti) che, coadiuvato dal DS Alessandro Donati, mette insieme un gruppo di ragazzi provenienti dal mondo del calcio dilettantistico della Provincia di Pisa (e non solo).

L’esordio ufficiale avviene il 29 maggio 2014 con Viareggio – Pisa, gara valevole per il Primo Turno di Coppa Italia che vede la vittoria della compagine viareggina.
In Serie A, invece, il Pisa Beach Soccer debutta il 28 giugno con una vittoria inaspettata sulla Sambenedettese, la formazione che vincerà il campionato. Alla fine del girone i neroazzurri si piazzano al sesto posto nel girone, togliendosi alcune soddisfazioni (coma la vittoria nel derby contro il Livorno).